Storia
L’Hotel San Luca è situato in un edificio risalente alla metà dell’800, un tempo adibito a conceria e poi recuperato e ricostruito dalla famiglia Zuccari
Nel giardino di un convento spoletino, un giorno del 1198 venne Papa Innocenzo III e fece sgorgare miracolosamente una sorgente, che da allora fu chiamata “fonte santa”. Fu decretato libero accesso ai pellegrini che volessero attingere alla fonte, la cui acqua era ritenuta saluberrima. Nel 1601 il vice governatore della città restaurò la fonte, e a ricordo appose la lapide che è ancora in situ. Nell’ 800 sul luogo sorse una conceria dalle belle linee architettoniche, ma alla metà del ‘900 l’attività si trasferì fuori dal centro storico e la grande struttura cadde in abbandono.
Nel 1992 Paolo Zuccari, un industriale con la passione di costruire, decise di acquistare la vecchia conceria e cominciarono i lavori, che durarono 3 anni, con progetto dell’architetto Zanmatti di Roma. Ben presto la moglie Daniela lasciò il suo posto di insegnante di lettere per dedicarsi all’albergo, che fu subito inserito nelle più importanti guide: Michelin, Karen Brown, touring e infine, con ottimo punteggio, Tripadvisor. L’albergo è adesso gestito dalla loro figlia Federica e dal marito Carlo, che sono sempre a disposizione degli ospiti con sollecitudine e professionalità.